I punti salienti:
- La Bitso, con sede in Messico, ha raccolto 62 milioni di dollari in un round di Serie B
- Il round è stato guidato da QED Investors e Kaszek Ventures, con la partecipazione di Coinbase e Pantera Capital
- Bitso prevede un’ulteriore espansione nel mercato dell’America Latina, a partire dal Brasile
Bitso raccoglie 62 milioni di dollari in serie B
Bitso, con sede in Messico, ha raccolto 62 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie B guidato da QED Investors e Kaszek Ventures. Tra gli investitori ripetuti figurano i principali nomi dell’industria crittografica come Coinbase e Pantera Capital. L’investimento in Bitso rappresenta il primo investimento legato alla crittografia sia per gli investitori QED che per Kaszek Ventures.
Bitso, che attualmente conta circa 200 dipendenti, è tra le principali piattaforme di scambio di cripto-valuta nel mercato latinoamericano, e gli investitori della società stanno vivendo un ulteriore boom di cripto-valuta nella regione. La piattaforma, che ha la sua presenza più forte in Messico e Argentina, conta già più di un milione di utenti. Secondo Bitso, ha una quota di mercato del 95% in Messico e del 75% in Argentina.
Per quanto riguarda l’ulteriore espansione in America Latina, Bitso punta sul potenzialmente redditizio mercato brasiliano. A tal fine, una parte dei finanziamenti garantiti dal raccolto di 62 milioni di dollari andrà a favore dell’operazione di Bitso in Brasile. Secondo Bitso, l’azienda ha ricevuto un „grande feedback iniziale“ per il suo recente lancio in Brasile.
Nicolas Szekasy, co-fondatore di Kaszek Ventures, ha commentato i progressi di Bitcoin Storm dalla sua fondazione nel 2014:
„Da quando è stata lanciata, ha sviluppato una piattaforma proprietaria che include funzionalità di scambio, capacità transfrontaliere e funzionalità bancarie che consentono agli utenti di operare nel mondo della crittografia in modo intuitivo e senza soluzione di continuità“.
Bitso è anche nota per la sua collaborazione con blockchain fintech Ripple, e funge da hub chiave per le rimesse tra Stati Uniti e Messico effettuate attraverso il prodotto On-Demand Liquidity alimentato da XRP.
A parte questo, Bitso parteciperà anche all’istantanea del lancio del gettone Spark, che sarà distribuito ai possessori di XRP dal progetto Flare Networks.
Il comunicato stampa non è stato divulgato in occasione della valutazione di Bitso in cui è stata condotta la Serie B da 62 milioni di dollari.